Tisane biologiche e bevande fermentate alle erbe Wilden.herbals
Abbiamo ricevuto recentemente da wilden herbals un super pack contenente 3 lattine di bevande fermentate alle erbe e numerose bustine delle loro tisane biologiche (una per differente gusto).
Ho scoperto cercando nel loro sito che si tratta di un’azienda milanese e mi è venuta voglia di conoscere i tre fondatori che si definiscono:
- gastronomo, esploratore culturale e imprenditore
- architetto di formazione, visionario per vocazione, con alle spalle una carriera nel mondo della fotografia
- farmacista e appassionato di scienza
In casa tutti beviamo il pomeriggio con relativa pausa the o tisane ma se vado indietro alla mia infanzia certo non era così.
L’unica tisana presente in quasi tutte le famiglie era la camomilla ma si doveva proprio essere malati per prenderla o insonni.
Lo stesso dicasi o quasi per il the che ovviamente andava, in quei pochi casi, bevuto con una valanga di limone e non era certo inglese.
Oggi la pausa the o tisana sta diventando un momento importante, un momento per sé e per stare con gli altri, per discutere qualche minuto in estremo relax, staccando la spina dalla frenesia che circonda il mondo contemporaneo.
Questo pomeriggio mia moglie utilizzando una teiera giapponese che va direttamente sui fornelli (la trovai tanti anni fa in US) ha servito alcune tisane wilden.
Le confezioni danno un tocco di colore, spesso in mezzo al grigiore della modernità, e il profumo ed il gusto hanno fatto il resto.
Sicuramente un prodotto curato nei minimi dettagli.
ps Non vedo l’ora di assaggiare le bevande fermentate alle erbe. Non ho proprio idea di cosa si tratti!