Colore paglierino, intenso perlage, non è prosecco ma Frècc
Ero curioso come una scimmia, e così la parte della famiglia presente, per assaggiare una bevande fermentate a base di erbe.
Versandola nel bicchiere bellissimo colore paglierino, perlage intenso e persistente con bollicine grosse.
Non si trattava però di un prosecco ma di Frècc n°2 quella che viene definita Boost – Botanical Kombucha.
Sul sito si legge: il kombucha, presente in questo drink, incontra le erbe della tisana biologica Remedium n.2 – Boost: ne nasce una bevanda fermentata a base di erbe ottima per un aperitivo analcolico senza rinunciare al gusto.
Da Wikipedia apprendo il kombucha è una bevanda leggermente frizzante, ottenuta dalla fermentazione del tè zuccherato. La fermentazione avviene tramite una massa solida macroscopica chiamata “SCOBY” (symbiotic culture of bacteria and yeast, coltura simbiotica di batteri e lieviti) o anche semplicemente “coltura di kombucha”.
Inoltre delle 9 erbe presenti in Remedium n.2: Echinacea, Curcuma, Sambuco, Alloro, Zenzero, Pepe nero, Citronella, Ginepro e Arancia dolce alcune non so nemmeno cosa siano e non saprei riconoscere il loro gusto.
Un’esperienza interessante, forse per un consumo domestico, non a buon mercato.
P.S. Frècc n°3 Digestive – Botanical Kombucha basata sulla tisana Remedium n°3 (limone, menta, zenzero, liquirizia, rosmarino, salvia, melissa e finocchio) ha incontrato meno i nostri gusti.
P.S. P.S. Frècc n°4 Hangover – E’ una bevanda alcolica fermentata 4,8% basata sui seguenti ingredienti: Acqua, zucchero, malto d’orzo, malto di frumento, spezie (menta piperita, zenzero, arancia dolce, citronella, cardamomo, pepe nero, curcuma, finocchio, genziana, limone, camomilla), lievito.
Difficilissimo definirla. E’ la prima volta che bevo una simile bibita. L’impatto in bocca è mega-astringente, simile alla sensazione di succhiare un limone.