
Fertilizzanti sostenibili dagli scarti di lavorazione delle carni
Trasformare gli scarti finali delle lavorazioni delle carni bovine in nuovi fertilizzanti organici, in un ciclo esemplare di economia circolare. È la sfida del Progetto NP Sustainable Fertilizer nell’ambito dello Smart Agrifood e del Green Deal euroepeo, che ha visto coinvolte aziende e università con il sostegno dell’organismo comunitario Eit Food, la cui prima fase di ricerca si è appena conclusa. Capofila è stata Inalca, […]

DOP Gorgonzola Latteria Soresina con l’acquisizione di Oioli
Latteria Soresina raggiunge l’accordo con i fratelli Oioli per l’acquisizione dell’omonimo caseificio specializzato nella produzione di Gorgonzola DOP.Commenta il Direttore Generale di Latteria Soresina Michele Falzetta: “tecnicamente si tratta di un’intesa che sarà perfezionata nei prossimi giorni e che prevede l’acquisizione da parte di Latteria Soresina del 100% delle azioni di Oioli. Si tratta di un’operazione strategica […]

Olives & Cheese by F.lli Orsero
Il 18 e il 19 gennaio F.lli Orsero e Fior Di Maso, del gruppo Ca.Form, saranno presenti insieme a Bologna alla 19° Edizione del Salone Internazionale della Marca e del Distributore per presentare un’innovazione nel comparto dei prodotti ready-to-eat: Olives & Cheese.La nuova linea unisce prodotti genuini e di alta qualità in una soluzione originale […]

Kinder e Disney
KINDER accompagna genitori e figli nei piccoli momenti di gioia condivisa e all’inizio del 2023 si unisce a Disney® per festeggiare il suo 100° Anniversario.Grazie alla nuova promozione di FORNI KINDER® e Disney®, sarà possibile non solo collezionare diversi libri illustrati, ma soprattutto personalizzarli scegliendo tra i grandi classici come Il Re Leone, Pinocchio e […]

Leggere e poi visitare le “Cantine storiche d’Italia”
Ho avuto la fortuna di ricevere e sfogliare “Cantine storiche d’Italia” di Margherita Toffolon e Paolo Lauria edito da 24 ORE Cultura Libro dalle fotografie meravigliose che vi metterà voglia di esplorare direttamente queste 38 cantine italiane. Io ogni estate dedico alcune ore per visitare la principale cantina nei dintorni di dove trascorro le vacanze. […]

Asiago DOP: ingrediente di successo in My Selection 2023, linea premium di burger McDonald’s
L’Asiago DOP si riconferma un ingrediente di successo gradito al grande pubblico e torna per l’edizione 2023 in My Selection, la linea premium di burger McDonald’s selezionati da Joe Bastianich e nata per valorizzare i prodotti DOP e IGP italiani, la loro qualità e lo stretto legame con i territori.L’eccellenza veneto-trentina, di cui McDonald’s stima di acquistare 221 tonnellate, è protagonista in “My Selection Speck […]

Tra i “Grandi Salumi” del Gambero Rosso Italica e Big Storico di Ferrarini
La mortadella Italica di Ferrarini e Il prosciutto cotto Big Storico selezionati dal Gambero Rosso per la Guida i “Grandi Salumi”.A distanza dalla prima edizione, pubblicata nel 2014, Gambero Rosso torna a proporre la guida dei salumi italiani accendendo i riflettori sul meglio della produzione norcina italiana.”La scelta del Gambero Rosso- dichiara il responsabile marketing […]

A Natale pesce fresco e surgelato sulle tavole degli italiani
Il Natale è alle porte e gli italiani, come ogni anno, si preparano a imbandire la tavola per la cena della Vigilia che – come da tradizione – avrà un unico protagonista: il pesce. Nonostante i rincari degli ultimi mesi, sulle tavole di 8 italiani su 10, la sera del 24 dicembre ci sarà un […]

La birra artigianale della scherma è Santjago
Ho accompagnato mia figlia Irene ad un torneo giovanile di scherma (la Coppa di Natale 2022) a Vittorio Veneto.Doveva arbitrare e dimostrare “sul campo” che meritava di diventare arbitro regionale di scherma. L’organizzazione ha distribuito ai partecipanti un sacchettino con alcuni prodotti locali e volantini su Vittorio Veneto. Ne ha beneficiato anche mia figlia ed […]
Clinton, Fragolino, Bacò e i vini proibiti
Ho ricevuto e sfogliato “VINI PROIBITI. Clinton, Fragolino, Bacò e gli altri vitigni ribelli”, edito da Kellermann Editore sulla storia dei vitigni che, soprattutto nei periodi di guerra, diventavano quasi alimenti per la sussistenza dato il loro basso grado alcolico, e che oggi stanno conoscendo un nuovo periodo di attenzione da parte degli appassionati. Scritto da […]