
Candidatura UNESCO: la cucina italiana, tra sostenibilità e diversità bioculturale
Il Consiglio direttivo della Commissione Italiana per l’UNESCO ha approvato la candidatura de «la cucina italiana, tra sostenibilità e diversità bioculturale» che, per la prima volta nella storia, vanta il duplice sostegno del “Ministero della Cultura” e del “Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste”.Può sembrare un traguardo importante ma non era meglio portare avanti le […]

25 di gocciole, il biscotto frollino più venduto in Italia
Lo scelgono 8 milioni di famiglie italiane. Solo nel 2022 ne sono state vendute oltre 48 milioni di confezioni. L’iconica forma a goccia, che unisce fragrante pastafrolla con tante gocce di cioccolato fondente, è ormai un must nella spesa degli italiani.Gocciole Pavesi, il frollino più venduto in Italia, compie 25 anni.Una ricorrenza tutta da celebrare per un biscotto nato nel 1987 […]

Roberta Bricolo rinnovata per far conoscere nel mondo il Custoza
Idee chiare, coesione e voglia di far conoscere nel mondo il Custoza come vino contemporaneo e in linea con i nuovi trend.Sono questi gli elementi che caratterizzeranno il prossimo triennio del Consorzio Tutela Vino Custoza, che vedrà alla guida Roberta Bricolo (Cantina Gorgo) affiancata da Marica Bonomo (Monte del Frà) e Luca Oliosi (Cantine di Verona). […]

Pasta 3 Grani Pregiati Italiani Fiorfiore Coop
Diceva Federico Fellini che “La vita è una combinazione di pasta e magia”. E quale italiano potrebbe mai sostenere il contrario? Coop, celebra uno dei simboli italiani con una innovazione all’interno dell’offerta dedicata al mondo della pasta, che si inserisce nel percorso rivoluzionario che il marchio sta attuando per tutte le linee di prodotto.Emblema di […]

Tavolette Raffaello da Ferrero
Dopo l’ingresso nel mondo delle tavolette a settembre 2021, Ferrero torna con una nuova variante adatta a chi ama il gusto raffinato e l’esperienza di un cioccolato sofisticato: le Tavolette RAFFAELLO!Realizzate con ingredienti accuratamente selezionati, le nuove tavolette permettono di assaporare, in una nuova forma, la combinazione perfetta di gusto tipica di RAFFAELLO: pezzi croccanti […]

Coltivazione aeroponica: cibo sano, in modo responsabile
Agricooltur è una startup che opera nell’ambito della coltivazione aeroponica urbana e non, utilizzando un innovativo metodo di coltivazione indoor che permette alle piante di svilupparsi fuori dal terreno in un ambiente controllato, eliminando l’impiego di pesticidi e con un risparmio idrico del 98% rispetto alle colture tradizionali.I vantaggi offerti da questo sistema rappresentano la […]

Nasce MEatSCHOOL: Accademy per formazione, informazione e diffusione della cultura della carne bovina
Professionisti della carne si nasce o si diventa? Se tanti sono figli d’arte, sono sempre di più anche i giovani che potrebbero entrare nel settore delle carni bovine. Ci sono, infatti, ambiti professionali, nei quali la conoscenza del “prodotto carne” è indispensabile, con posizioni scoperte per le quali la ricerca di addetti resta una costante. Una di […]

Diete malsane causano più di 950mila decessi in Europa. Il 40% della popolazione abbandona la dieta mediterranea
I cittadini sempre meno aderiscono al regime dietetico più sano e sostenibile con conseguenze drammatiche, oltre 950mila decessi ogni anno nel vecchio Continente attribuibili alle diete malsane, e anche l’ambiente ne risente, la qualità delle produzioni alimentari tipiche nazionali e relative ricadute economiche e sociali. Un dato questo, emerso nel corso della Winter School 2023 di Motore Sanità, in corso di svolgimento […]

Benessere animale, riduzione dell’impatto ambientale e risparmio energetico: filiera sostenibile Asiago DOP
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, in collaborazione con alcuni tra i più prestigiosi enti di ricerca italiani, avvia un nuovo progetto integrato di filiera sostenibile per migliorare l’efficienza dell’intero ciclo del formaggio Asiago. Il percorso verrà presentato in anteprima a Italia Next DOP, il Simposio dedicato all’alta formazione e diffusione della ricerca scientifica nel settore agroalimentare a […]
Meno luce, più sogni: Pan di Stelle con Gruppo Armando Testa
Serve davvero così tanta luce se le cose più belle si vedono al buio? In occasione dell’appuntamento di domani con la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con il programma Caterpillar organizza annualmente dal 2005, Pan di Stelle – love brand del Gruppo Barilla, amato in Italia da 10 milioni di famiglie – aderisce alla campagna “M’illumino di Meno” nata per promuovere […]