Charity dinner Vieni a cena da Cracco in Galleria
Una serata esclusiva di solidarietà e beneficenza quella organizzata ieri da SOS Villaggi dei Bambini nella prestigiosa cornice del Ristorante da Cracco in Galleria con la charity dinner “Vieni a cena da Cracco in Galleria” a cui ha partecipato anche il noto Chef stellato. Grazie alla cena sono stati raccolti fondi a favore del progetto MammaBambino di SOS Villaggi dei Bambini, attivo a Roma, Torino, Trento, Mantova, Vicenza e Morosolo, per evitare ai bambini di affrontare la separazione dalla figura genitoriale per loro più importante, la loro mamma. Nello specifico, il progetto garantisce a 156 bambini con la loro mamma, vittime di violenza o in condizioni di estrema difficoltà economica, di crescere con serenità e con uno sguardo positivo al futuro, grazie alla ricostruzione intorno a loro di un nucleo familiare sereno.
“La vicinanza della mamma è il mondo per ogni bambino: è sicurezza, affetto, un abbraccio che protegge e sostiene nella crescita, una guida, un porto al quale tornare in qualsiasi momento. – ha dichiarato Roberta Capella, Direttore Generale di SOS Villaggi dei Bambini – Ed è proprio dall’importanza di preservare questo legame che nasce il progetto MammaBambino. Un progetto che parte dal bambino e dalla protezione del suo benessere e tende una mano alla sua mamma, per aiutarla a rialzarsi e a riprendere in mano la propria vita. Un lavoro che ha come obiettivo primario quello di evitare la separazione del bambino dal suo contesto familiare”.
Gli ospiti hanno vissuto una serata indimenticabile, ad iniziare dal menù proposto dallo Chef stellato Carlo Cracco con i suoi piatti più conosciuti appositamente rielaborati per questa occasione, partendo dall’uovo soffice impanato, passando per il risotto mantecato alla zucca, calamaretti e erbe e concludendo con il carré di vitello al vino rosso, bietole e castagne.
“Ringrazio sinceramente Carlo Cracco per l’ospitalità che ha riservato questa sera a SOS Villaggi dei Bambini e ai nostri ospiti. – continua Roberta Capella – nel corso di questi anni sono diverse le occasioni che lo hanno visto al nostro fianco e vedere anche oggi rinnovarsi il suo impegno e la sua presenza è per noi motivo di grande orgoglio. Un grande grazie anche a tutte persone che hanno partecipato rendendo questa serata speciale. È soprattutto grazie al loro supporto che riusciamo a migliorarci ogni giorno, adattando il nostro intervento alle reali esigenze di bambini, ragazzi e famiglie che sosteniamo”.
Nel corso dell’evento, i partecipanti hanno poi potuto approfondire i programmi d’intervento dell’Organizzazione e i Villaggi SOS in Italia e nel mondo grazie alla suggestiva realtà virtuale. In particolare, due visore per la realtà aumentata hanno permesso di “fare visita” a un Villaggio SOS del Sud Africa, trasportando i partecipanti a oltre 8.000 km di distanza per scoprire cos’è un Villaggio SOS e come si concretizza ogni giorno l’impegno dell’Organizzazione in ognuno dei 135 Paesi in cui è presente.