Genova capitale del mare bene comune
È stata inaugurata la nona edizione di Slow Fish, a Genova fino a domenica 12 maggio, la manifestazione internazionale dedicata al pesce e alle risorse del mare, organizzata da Slow Food e Regione Liguria con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Comune di Genova e con il sostegno della Camera di Commercio di Genova. Un’edizione molto incentrata sui temi ambientali e sul ruolo che noi consumatori possiamo avere a tutela di questa risorsa, bene comune per l’umanità, ascoltando finalmente gli appelli della scienza.
Pescatori, esperti, ricercatori chef ed espositori si riuniscono per quattro giorni nel cuore marinaro della città per raccontare, attraverso la chiave di lettura universale del cibo buono, pulito e giusto, le buone pratiche per preservare non solo la salute del mare ma anche il ruolo economico