Pizzoccheri della Valchiavenna
Questa la ricetta per la preparazione degli gnocchetti chiavennaschi (pizzoccheri della Valchiavenna):
INGREDIENTI
100 g di burro
300 g di farina
100 g di formaggio d’alpe semigrasso
200 g di mollica di pane raffermo
Un bicchiere di latte
1 patata
2 spicchi d’aglio
Un rametto di salvia
Sale, pepe
PREPARAZIONE
Mettere la mollica a bagno nel latte per un paio d’ore, quindi sminuzzarla per formare un miscuglio omogeneo e mescolarlo alla farina. Unire un pizzico di sale e versare l’acqua necessaria per ottenere un impasto morbido e liscio. Lasciarlo riposare per mezz’ora. In una pentola d’acqua salata lessare la patata sbucciata e tagliata a cubetti per 10 minuti; quando l’acqua inizia a bollire, con l’aiuto di un cucchiaio staccare tanti pezzetti dall’impasto, facendoli scivolare direttamente nella pentola. Cuocerli per 3-4 minuti. Soffriggere l’aglio sbucciato e tagliato a fettine in un tegame con il burro e la salvia. Scolare gli gnocchetti e la patata, unire il formaggio e versarci sopra il soffritto; distribuire nei piatti e pepare abbondantemente.