Milano Wine Week 2019
Oltre 300 appuntamenti e 6 Wine District diffusi per la città caratterizzeranno la seconda edizione di Milano Wine Week, la manifestazione dedicata al vino che, dal 6 al 13 ottobre prossimi, renderà Milano un’autentica wine city nel segno dell’eccellenza vinicola.
Dopo il successo della scorsa stagione, SG Company ha replicato il format di quella che si candida a essere una delle più importanti manifestazioni nazionali del settore per valorizzare la cultura enologica italiana con un approccio comunicativo disruptive e un coinvolgimento a 360 gradi di consumatori e di addetti ai lavori.
“La Milano Wine Week – dichiara Federico Gordini, fondatore e presidente della manifestazione- vuole essere il punto di arrivo e di ripartenza per una nuova generazione di produttori, ristoratori, manager del mondo del vino, sommelier, consulenti ed enotecari che hanno ereditato o costruito aziende e che cercano nuovi linguaggi e nuove forme di approccio all’universo vitivinicolo. E soprattutto vuole essere una grande occasione per i consumatori, per dare loro nuove chiavi di lettura e di avvicinamento al vino attraverso esperienze emozionali. Questo è possibile grazie al coinvolgimento di tante aziende e Consorzi che hanno creduto nel nostro progetto e dei tanti partner che hanno partecipato alla costruzione di un palinsesto che triplica dimensionalmente rispetto a quello della prima edizione mantenendo un altissimo livello qualitativo degli appuntamenti in calendario”.
Cuore della kermesse sarà Palazzo Bovara, in Corso Venezia, che ospiterà un ricco programma di eventi tra masterclass e seminari, cene esclusive e degustazioni, per poi irradiarsi nei 6 wine district con un calendario versatile di appuntamenti tutti all’insegna del vino. Oltre a questo tutta la città meneghina si animerà con oltre 100 locali e location partner che arricchiranno la manifestazione con attività studiate ad hoc per la settimana.
La Milano Wine Week è una manifestazione capace di fare la differenza grazie al modo nuovo di raccontare il vino e di rendere fruibile questo racconto al target di riferimento.