Qual è la cucina del futuro?
KitchenAid alleati indispensabili e performanti, dai colori e dal design futuristici, per rivoluzionare il proprio modo di vivere le cucina
KitchenAid alleati indispensabili e performanti, dai colori e dal design futuristici, per rivoluzionare il proprio modo di vivere le cucina
Gli italiani scelgono i surgelati soprattutto perché pratici e convenienti: consentono di superare la stagionalità/disponibilità dei prodotti freschi (per il 37%) e aiutano a combattere gli sprechi alimentari (36%); a casa, infine, rendono sempre disponibili i cibi che amiamo di più (43%) e sono un ottimo “salva-tempo” (37%)
Moroni 500: il cinquecentesimo anniversario della nascita dell’artista orobico.
Le mucche con il campanaccio, il latte e la lavorazione del loro latte INQUINANO
Che sia dolce oppure salata, sin dalla tenera età è importante non saltare il pasto del mattino, soprattutto prima di andare a scuola o di iniziare le lezioni all’Università. Meglio prendersi il giusto tempo, sin da ragazzi, di sedersi in tavola e consumare una sana e dolce colazione “all’italiana”.
Grande attenzione al “no alcool”: Lyre’s continua la sua crescita in Italia affiancandosi a D&C per la distribuzione, inserendo a catalogo tante novità e servendo i suoi cocktail alle finali della UEFA Nation Legue
Oltre 8000 locali ricercabili per piatto e portata e prenotabili online con un click. E il Centro Studi dell’app MyCIA, vero e proprio personal food advisor che filtra ingredienti e allergeni aiutando chi vuole mangiar fuori a trovare subito (e prenotare) il ristorante migliore che gli serva il piatto preferito, fa sapere che crescono allergie e intolleranze tra gli italiani, sempre più attenti a cosa, dove e come mangiare.
Dalle ordinazioni direttamente in cassa allo scontrino digitale: è quanto accade quando bar e ristoranti diventano smart