Zuegg: in tavola il “succo” di mirtillo selvatico

Abbiamo ricevuto in redazione alcune confezioni del nettare di mirtillo selvatico Zuegg per i nostri test di prodotto.
Alcune considerazioni:
- il mirtillo è entrato non da molto nelle case di tutti gli italiani
Da bambino non mi ricordo di aver mai mangiato niente con i mirtilli, eravamo una normale famiglia del nord, stile milanese. Famiglia da pasti veloci nella preparazione e nel consumo, famiglia da fettina. - il mirtillo è da sempre associato al nord (inizialmente Europa) ed ai boschi
Da bambino non mi ricordo di aver mai mangiato speciali piatti, dolci, marmellate, succhi con i mirtilli mentre oggi è abbastanza comune per le mie figlie. I mirtilli sono presenti nei supermercati, è comune preparare dolci con i frutti di bosco sia freschi che surgelati, è comune trovare e consumare marmellate o gelati o yogurt ai mirtilli. E’ comune trovare succhi di frutta ai mirtilli. - i mirtilli sono associati al benessere e la salute
Forse proprio perché associati ai boschi i mirtilli sono sempre associati al benessere e alla salute. Sono considerati un “cibo sano“.
Oggi mangeremo sano pasteggiando a nettare di mirtillo, questa la tavola imbandita per il nostro pranzo.
Il prodotto è molto valido, si tratta di una purea di mirtilli. Non è un prodotto nuovo e da anni è presente nella nostra casa sempre in frigorifero soprattutto per gli ospiti.
Per dare un tocco meno salutistico al pranzo ci ho aggiunto un goccio di gin. Andrò a cercare i migliori cocktail con il nettare di mirtillo 😉
Storytelling aziendale
Fabrizio @ Pivari.com