#Sigep2019 Rimini: 40 anni
1980
17/21 gennaio: prima edizione di Sigep Salone della Gelateria e Pasticceria (9.500 mq 180 espositori 30.000 visitatori. L’organizzazione era formata da un team di una decina di persone.
1984
Connotazione internazionale del salone
Nascita Osservatorio Sigep sulle Tendenze del gelato e del dolciario artigianale.
1997
Inserimento della sezione panificazione
Prima edizione del Campionato Italiano di Pasticceria.
2002
Trasferimento nel nuovo quartiere fieristico con 60.000 mq di esposizione.
2004
Inaugurazione stazione RiminiFiera interna al quartiere.
2005
Completata la costruzione dei padiglioni ovest A7 e C7 che vengono interamente occupati.
1° edizione della Coppa del Mondo della Gelateria.
2007
Primo campionato Internazionale di Panificazione.
Completata la costruzione dei pad. Est: pad. B7 e D7.
2008
Valorizzazione delle singole filiere in esposizione su 90.000 mq di esposizione 16 pad 700 espositori 95.357 visitatori di cui 15.163 stranieri da 128 paesi.
2010
Introduzione Osservatorio Sigep sui dati di mercato del gelato artigianale.
Avvio progetto Sigep Around The World con X iniziative fra cui Prima edizione di Gelato World Tour che si è svolto in tutto il mondo sino al 2015 e nascita.
2011
Sbarco di Sigep sui Social Network a partire da Face Book.
Primo campionato Mondiale di Pasticceria Juniores a cadenza biennale con selezioni in vari paesi del mondo.
Primo padiglione interamente dedicato al settore Caffè con selezioni nei paesi di provenienza delle squadre.
Valorizzazione della piattaforma business meeting Top Buyer da 5 Continenti
Prima edizione del Sigep Gelato D’Oro, Selezione Italiana della Coppa del Mondo della Gelateria.
Prima dirette streaming dei Camionali Internazionali.
2012
Primo The Pastry Queen Campionato Mondiale di Pasticceria Femminile a cadenza biennale con selezioni nei paesi di provenienza delle squadre
Prima dell’iniziativa formativa Pastry Camp presso Castalimenti.
2013
Per la prima volta AB Tech Expo, Salone Internazionale delle Tecnologie e prodotti per la Panificazione Pasticciera e Dolciario si svolge a Rimini in contemporanea a Sigep (cadenza pluriennale).
Sigep ed AB Tech Expo occupano per la prima volta l’intero quartiere fieristico.
Campionati Italiani baristi validi per il circuito mondiale World Coffee Events.
1° edizione di Gelato World Tour (Tappe in Italia, Germania, Spagna, USA, Giappone, Singapore, Emirati Arabi, Australia)
2015
Acquisizione di Barista & Farmer, talent internazionale dedicato alla valorizzazione dell’eccellenza della filiera del caffè.
2017
Il nome della manifestazione registra lo sviluppo del settore caffè e diventa Salone Internazionale della Gelateria Pasticceria e Panificazione Artigianali e caffè
Superati i 30.000 (30.711) visitatori stranieri su un totale di 161.196 operatori per 1.250 espositori.
2018
Ulteriore ampliamento del quartiere con 28 padiglioni e Sigep occupa interamente la superficie di mq 129.000.
Valorizzazione della storica partnership con CASTAlimenti attraverso l’acquisizione di una partecipazione societaria.
La quota della catena distributiva e di grandi laboratori arriva al 30% sul totale dei visitatori che 167.948 provenienti da oltre 180 paesi.
2019
40°RTY FOR THE FUTURE!