SANA 2019: la presenza di Fior di Loto
Torna a settembre l’appuntamento con SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale. E Fior di Loto non poteva mancare! Da venerdì 6 a lunedì 9 settembre 2019, infatti, nel suo stand (padiglione 29 C15/B16), il brand offrirà al pubblico novità e intrattenimento per quattro giorni a tutto bio!
Protagonisti del weekend saranno i Craker Zer%Glutine e i due Hummus di legumi –candidati al premio SANA Novità – grazie a due show cooking incentrati sull’alimentazione senza glutine e su quella sportiva, organizzati da Fior di Loto all’interno dello stand A16/B15.
Sabato 7 settembre, dalle 12:30 alle 13:30, la nutrizionista e food blogger Fernanda Scala realizzerà una originale ricetta con i prodotti Fior di Loto e darà al pubblico preziosi consigli su come utilizzare al meglio prodotti gluten free, senza rinunciare a gusto e fantasia.
Domenica 8 settembre, dalle 14:00 alle 15:00, Valeria Airoldi parlarà al pubblico degli alimenti più adatti per affrontare l’attività sportiva, dando anche dei suggerimenti di ricette pratiche, veloci e sane per poter affrontare in modo corretto e in qualsiasi momento l’allenamento.
Durante tutti e quattro i giorni della 31ª edizione della fiera, inoltre, Fior di Loto presenterà al pubblico anche i nuovi Biscotti Integrali vegani dolcificati con succo di mela proposti nella versione con mela e uvetta o al cacao, che andranno ad ampliare l’assortimento dei tradizionali biscotti da colazione grazie a due proposte ricche di fibre realizzate con farina di frumento e grano farro integrale.
Per rispondere in modo sempre più completo alle esigenze di tutti i celiaci, infine, l’azienda ha deciso di rendere più completa la gamma a marchio Zer%Glutine aggiungendo i nuovi tarallini integrali, realizzati secondo la tradizione pugliese e prodotti con farina di riso. I nuovi frollini farciti con albicocca o con gocce di cioccolato, invece, saranno la dailydose di dolcezza irrinunciabile. E per la colazione ecco i frollini all’arancia (senza olio di palma, senza lievito, vegan) che grazie alla nuova ricetta sono friabili e ottimi da inzuppare (proposti anche nel pratico formato monodose).