Pitti Taste 2019: pianeta pane
Con PIANETA PANE, tema di questa edizione, Pitti Taste celebra un cibo antico e sempre nuovo, con il suo valore sociale, di condivisione e aggregazione. Fornai all’opera e on stage, con laboratori e pane fresco da degustare. Ecco alcuni dei progetti speciali legati al tema di questa edizione:
PANIFICIO TASTE e PANE TASTE
Per i tre giorni di Taste, al Teatro dell’Opera, Nicola Giuntini panificatore storico di Quarrata (Panificio Giuntini Quarrata) con Piero Capecchi, animeranno uno speciale laboratorio con forno, lavorando il pane in diretta. Il pubblico sarà invitato ad assistere a tutte le fasi della lavorazione, a prendervi parte e a condividere tutte le fasi di produzione del pane.
E in occasione di Taste sarà presentato anche il Pane di Taste, realizzato da Nicola Giuntini con una ricetta e una forma ad hoc.
All’esperienza del Panificio Taste parteciperà anche Davide Longoni, con la sua esperienza di panificatore a Milano (Panificio Davide Longoni) e la sua passione per la riscoperta di grani antichi, Pasquale Polito del Forno Brisa Bologna e Matteo Piffer del Panificio Moderno Trento.
I TALK DEL PANE:
“Nuove bakery. Evoluzione e Rivoluzione” – sabato 9 ore 11.00
Alessandro Longhin (Forno Collettivo di Milano), Pasquale Polito (Forno Brisa Bologna) e Matteo Piffer (Panificio Moderno Trento) in conversazione con Laura Lazzaroni, scrittrice e autrice di “Altri Grani Altri Pani”.
“Geografia e lessico del Pane” – sabato 9 marzo ore 15.00
Tre mastri panificatori d’eccezione – Nicola Giuntini (Panificio Giuntini Quarrata), Piero Capecchi e Davide Longoni (Panificio Davide Longoni Milano) – dialogano con un esponente dell’Accademia dei Georgofili. A moderare ci sarà il Gastronauta Davide Paolini.
PANIFICIO TASTE. A SCUOLA DI PANE
Stazione Leopolda – Teatro dell’Opera
Tra gli eventi legati al tema di questa edizione, Taste propone un programma di laboratori condotti dai migliori mastri fornai coinvolti nel progetto:
Sabato 9 marzo
_ ore 09:00-11:00
I pani della contaminazione: laboratorio a cura di Nicola Giuntini (Panificio Giuntini Quarrata) con Piero Capecchi.
_ ore 14:00-15:00
Laboratorio a cura di Davide Longoni (Panificio Davide Longoni Milano), Pasquale Polito (Forno Brisa Bologna) e Matteo Piffer (Panificio Moderno Trento).
Domenica 10 marzo
_ ore 10:00-11:00
Laboratorio a cura di Davide Longoni (Panificio Davide Longoni Milano), Pasquale Polito (Forno Brisa Bologna) e Matteo Piffer (Panificio Moderno Trento).
_ ore 14:00-16:00
I pani della tradizione: laboratorio a cura di Nicola Giuntini (Panificio Giuntini Quarrata) con Piero Capecchi.
Lunedì 11 marzo
_ ore 09:00-11:00
I pani della salute: laboratorio a cura di Nicola Giuntini (Panificio Giuntini Quarrata) con Piero Capecchi