Ottimizzare il processo di lavorazione degli agrumi
Se in precedenza gli addetti dovevano muovere manualmente fino a 5.000 cassette da 20 kg di arance al giorno, la soluzione di automazione industriale Spartacus – dotata di intelligenza artificiale e realizzata grazie alla tecnologia e alle competenze di Industry 4.0 di FANUC – può gestire fino a 1.200 cassette all’ora. I lavoratori, prima sottoposti a questi carichi fisici estenuanti, sono oggi impiegati in funzioni di controllo qualità e confezionamento.
Riducendo il danneggiamento del prodotto da caduta grazie ad una pinza intelligente brevettata, infatti, la soluzione di Demur e FANUC consente una diminuzione della merce di scarto e quindi un abbattimento dei costi lavorazione. Nel campo della lavorazione degli agrumi, la conservazione del prodotto è particolarmente importante, perché la buccia è ricca di oli essenziali utili all’industria dei profumi e dei distillati. La cella di lavoro robotizzata, inoltre, è caratterizzata da un ingombro ridotto, perché impegna una superficie nettamente inferiore (10 mq) rispetto ad un impianto tradizionale (50mq), garantendo un considerevole risparmio energetico e una riduzione dell’impatto ambientale dell’intero processo produttivo.