Il Desco 2018 e la rievocazione e degustazione dell’antica cucina romana
Nell’anno in cui il MiBACT celebra il Cibo italiano, il Desco ospita i Musei ‘produttori’ di Cultura con un ‘gustoso’ programma di incontri, seminari, degustazioni, visite, laboratori.
La Domus Romana, promoter di archeogastronomia, partecipa alla manifestazione per la rievocazione e la degustazione dell’antica cucina romana.
Sarà protagonista di interessanti momenti di incontro con approfondimenti su aspetti inediti del tema. Rivelando tra l’altro come due prodotti emblema della lucchesia, il Farro e il Buccellato, fossero alimenti basilari per l’alimentazione dei Legionari romani.
La 14^ edizione de Il Desco 2018 si svolge a Lucca nei giorni 30 novembre, 1, 2 dicembre / 7, 8 e 9 dicembre 2018.
PROGRAMMA
Domenica 2 Dicembre Ore 12 — Sala dell’Avena – Real Collegio
Talk-Incontro con il Pubblico sul tema ‘A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI’.
Sarà una piacevole conversazione su Cosa mangiavano e Come mangiavano i Romani. Saranno presentate le cultivars dell’epoca ricordando quelle ancora presenti sulle nostre tavole; i menu raffinati degli chef imperiali; le bevande ‘purificatrici’ per iniziare il prandium; i più famosi vini e i loro sistemi di produzione.
Dulcis in Fundo ‘Calix Domus’ – La Domus offrirà ai convenuti la degustazione di bevande e assaggi preparati rigorosamente con ricette originali.
Sabato 8 Dicembre ore 20,30
ESCO DAL DESCO – Sito Domus Romana Convivium ‘A TAVOLA CON GLI DEI’
Suggestioni e Emozioni uniche alla Domus. Si rivivrà il rito dei banchetti triclinari. Si gusteranno le pietanze antiche rievocando i fatti e personaggi storici più rilevanti di Lucca romana. Perché Giulio Cesare scelse Lucca come sede per il Primo Triumvirato; chi era Caius Largennius, ambasciatore dell’Impero romano nativo di Lucca, deceduto a Strasburgo dove la città gli ha dedicato una piazza nel 2009, e….. tanta altra Storia da gustare in armonia.