Foody 2025 a Milano by SOGEMI
Milano da Expo2015 ha dimostrato di non essere soltanto capitale della moda e capitale del design ma di avere tutte le carte in regola per occupare un posto da protagonista anche nel mondo agroalimentare e della ristorazione. Il Mercato Agroalimentare (Sogemi) deve necessariamente mettersi al passo e diventare il punto di approvvigionamento e di riferimento per l’intera città.
Il progetto di sviluppo del Mercato consegnerà alla città entro il 2022 un Padiglione Ortofrutta più moderno e innovativo al passo con le esigenze di operatori e consumatori evoluti e che guardano al futuro.
Grazie ad un investimento complessivo di oltre 100 milioni di euro, avremo un nuovo Padiglione Ortofrutta, costruito secondo criteri moderni, innovativi e sostenibili, una nuova Piattaforma Logistica dedicata e un rinnovato Palazzo Affari destinato a diventare un polo per aziende e professionisti italiani e internazionali del mondo alimentare, in linea con i modelli mercatali delle grandi città europee.
Nel progetto rientra anche il lancio del nuovo marchio del Mercato, Foody, che ereditiamo proprio da Expo2015 e che da oggi rappresenta il Mercato Agroalimentare Milano.
Foody apre il dialogo anche con l’alta ristorazione grazie ad un prestigioso accordo con l’associazione Le Soste. I grandi chef saranno gli ambasciatori d’eccellenza del gusto e della qualità dei prodotti venduti al Mercato.
La società Prologis realizzerà una nuova piattaforma logistica di 12.000 metri quadrati.