Abbiamo insegnato a tutto il mondo la dieta mediterranea e l’abbiamo abbandonata
Noi italiani siamo riusciti ad insegnare a tutto il mondo l’importanza della dieta mediterranea e l’abbiamo abbandonata!
Sembra un controsenso ma non trovo altre spiegazioni per titoli come questo che imperversano ovunque:
In Italia un bambino su tre è sovrappeso: è record europeo
I più colpiti sono i bambini rispetto alla bambine e soprattutto il centro e il sud Italia. Al primo posto la Campania dove la dieta mediterranea è nata!
Sembra incredibile ma l’aumento di peso a mio avviso è anche legato all’aumento della povertà. Lo junk food (cibo spazzatura) rispetto alla dieta mediterranea è molto più semplice da preparare, da comprare, da mangiare, molto più saporito, non richiede la scelta di ingredienti di qualità e è anche più economico.
Sembra assurdo visto che la dieta mediterranea nasce come cibo dei poveri ma richiede oggi ingredienti che sono da ricchi.
Pensate a castagne, noci, fichi, nocciole, mandorle, olio, vino, verdure e frutta fresca.
Pensate al tempo per preparare una pasta, una minestra, un brodino, una insalatona (piatti semplici), rispetto ad uno snack, ad un pacchetto di patatine, ad una bibita dolce.
Come ci hanno in anni insegnato gli statunitensi apri il frigorifero e mangi ma oggi le loro classi abbienti stanno tornando alla cucina con ingredienti di qualità e piatti ben preparati, con poche calorie e noi? Riusciremo ad imparare da loro?