Inalca: RDIF (Fondo di Investimento Diretto Russo) investe nella attività agricole in Russia
Inalca (Gruppo Cremonini) azienda leader in Europa nella produzione di carni bovine e un consorzio di investitori guidato dal Fondo sovrano russo RDIF (Fondo di Investimento Diretto Russo) hanno annunciato, alla presenza del Presidente Putin, un investimento congiunto di oltre 1 miliardo di Rubli (pari a circa 14 milioni di Euro) nella filiera bovina integrata che Inalca sta realizzando in Russia.
Nel 2014 Inalca ha aperto uno stabilimento nella regione di Orenburg, gestito dalla controllata Orenbeef, per la macellazione e produzione di prodotti a base di carne bovina. L’accordo prevede l’ingresso di RDIF e dei suoi co-investitori nel capitale di Orenbeef. La società utilizzerà le risorse per accelerare lo sviluppo e l’integrazione verticale del business, con particolare riferimento alla costruzione di allevamenti bovini.
Vincenzo Cremonini, AD del gruppo Cremonini ha dichiarato: “Inalca è presente in Russia da oltre 30 anni e il suo modello di business si basa su un’ integrazione completa di una filiera sostenibile, dall’agricoltura alla trasformazione e alla distribuzione di prodotti. Questo modello di business è anche strumentale per valorizzare il lavoro di migliaia di agricoltori in Russia. Siamo molto felici dell’investimento azionario di RDIF che accelererà questo processo, migliorando la filiera, la qualità e la sostenibilità dei prodotti”.
Cremonini è presente in Russia da oltre 30 anni e attualmente ha un grande impianto per la produzione di carne e prodotti a base di carne a Mosca, uno stabilimento di macellazione e lavorazione di carni bovine a Orenburg e 7 piattaforme distributive a Mosca, San Pietroburgo, Ekaterinburg, Novosibirsk, Rostov sul Don e Samara al servizio della ristorazione per la distribuzione anche di eccellenze alimentari italiane.