Sperlari elimina la gelatina animale da tutte le sue caramelle Made in Italy
- Sperlari DINOMIX
- Sperlari INCANTI
- Sperlari SOTTOMARINI
Sperlari annuncia di aver eliminato la gelatina animale dalla produzione di tutte le sue marche di caramelle – Sperlari, Galatine, Saila, Dietorelle.
Si è trattato di un percorso impegnativo che ha richiesto oltre tre anni di lavoro, fatto di scelte coraggiose e con l’obiettivo di offrire al consumatore non solo prodotti buonissimi, ma anche rispettosi dell’ambiente e degli animali.
Non sempre il consumatore sa che la gelatina animale, uno dei principali prodotti di scarto degli allevamenti intensivi di maiali e bovini, è contenuta nella maggior parte delle caramelle morbide e gommose presenti sul mercato.
Per una precisa scelta etica, nel corso degli ultimi tre anni Sperlari ha rivisto le sue ricette in tutti gli stabilimenti italiani per eliminare la gelatina animale e sostituirla con ingredienti di origine vegetale, come l’amido di mais e l’amido di patate. Oggi le caramelle Sperlari, Galatine, Dietorelle e Saila – che Sperlari da sempre produce in Italia con largo impiego di ingredienti italiani (ad esempio il latte delle Galatine, la liquirizia e la menta di Saila, i nettari di frutta di Sperlari) – sono ancora più buone e più ricche di gusto, libere dall’impiego di gelatina animale.
Il rapporto con l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, l’università di Slow Food, di cui Sperlari è uno dei Partner Strategici dal 2018, ha permesso in questi anni all’Azienda di lavorare in modo organico alla propria proposta di Made in Italy, al miglioramento costante della qualità di prodotti e ingredienti, alla scelta di ingredienti naturali, al progressivo passaggio dalla plastica alla carta nelle confezioni e, in generale, per una relazione migliore con l’ambiente in cui viviamo.
“La gelatina animale è un processo che ha origine da carcasse e scarti animali, solitamente suini e bovini”, ha dichiarato Silvio Barbero, Vice Presidente dell’Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo e di Slow Food. “Abbandonare l’utilizzo di gelatina animale è una scelta etica perché aiuta a costruire un mondo più buono, più pulito e più giusto”.
La nuova irresistibile proposta Kids di Sperlari
In coerenza con il percorso intrapreso, Sperlari incontra il magico mondo dei bambini lanciando una gamma di prodotti kids senza gelatina animale: Dinomix, fantastici dinosauri frizzanti al palato, Sottomarini, simpatici animali marini nella variante oliata, e Incanti, originali fiori e farfalle zuccherati in superficie.
L’impegno di Sperlari per l’ambiente prosegue con il packaging, attraverso l’introduzione di una busta estremamente innovativa perché smaltibile nella carta. Materiali garantiti (la certificazione FSC – Forest Stewardship Council® – garantisce la provenienza della carta da foreste gestite in maniera responsabile, per tutelare la loro sopravvivenza per le generazioni future) e solo un micro film metallizzato che riveste internamente la busta per garantire la freschezza del prodotto, permettendone comunque lo smaltimento con la carta.